2021
- (8 dicembre 2021) Giorgio Tuti eletto per un secondo mandato al vertice dei sindacati dei ferrovieri europei
 - (7 dicembre 2021) La pandemia non è un motivo valido per risparmiare sul personale, al contrario!
 - (15 novembre 2021) Personale di locomotiva ai ferri corti per i numerosi cambiamenti dell’ultimo minuto e il crescente affaticamento
 - (5 novembre 2021) Il SEV e le FFS si impegnano a promuovere l’uguaglianza di genere
 - (30 settembre 2021) Formare più macchinisti e macchiniste Lo chiede il SEV
 - (24 settembre 2021) Valérie Solano eletta vicepresidente del SEV
 - (2 settembre 2021) Le FFS vogliono privatizzare la pulizia di 640 stazioni
 - (1 luglio 2021) Women in Rail – Accordo a livello europeo delle parti sociali
 - (23 giugno 2021) Lunga percorrenza: confermata su tutta la linea la posizione del SEV
 - (18 giugno 2021) Pulizie delle stazioni FFS: circa 4000 firme contro la privatizzazione
 - (16 giugno 2021) Label «We pay fair» per FFS, FFS Cargo, BLS e BLS Cargo
 - (15 giugno 2021) Procedura alibi: Swiss mette tutti davanti al fatto compiuto
 - (20 maggio 2021) Il SEV a Strike for Future: L’ultimo treno per la svolta climatica
 - (6 maggio 2021) Licenziamento collettivo presso Swiss: come spararsi in un piede
 - (30 aprile 2021) Swiss: uno smantellamento ora sarebbe inaccettabile
 - (9 aprile 2021) Anche in tempi difficili, BLS può continuare ad essere fiera del suo personale
 - (12 febbraio 2021) Grandi sfide ci attendono
 - (29 gennaio 2021) Accordo tra FFS Cargo e le associazioni del personale
 - (20 gennaio 2021) Accordo tra le FFS e le associazioni del personale