Ci presentiamo
Il SEV
Con i suoi circa 37000 membri, il Sindacato del personale dei trasporti SEV è la maggior organizzazione sindacale per il personale delle imprese svizzere di trasporto.
Il SEV riunisce membri di provenienze diverse e che svolgono le attività più disparate per un solo obiettivo: garantire una retribuzione equa e condizioni di lavoro, di vita e ambientali a misura d’uomo. E questo è indispensabile perché il rapido sviluppo tecnologico, la sempre crescente richiesta di mobilità e la rincorsa sfrenata agli utili hanno indotto persino a rimettere in discussione i diritti acquisiti dei lavoratori.
Ecco perché essi necessitano più che mai della protezione e del sostengo di un sindacato forte.
Il SEV è la risposta giusta: esso riunisce le esperienze dei vari settori professionali dei trasporti.
Esso persegue i seguenti obiettivi:
- Rapporti di partenariato paritetico con i datori di lavoro
 - Condizioni di impiego e di lavoro progressiste e sicure
 - Una forte difesa degli interessi dei suoi membri di fronte ai datori di lavoro
 - La conclusione di contratti collettivi di lavoro moderni
 - Il sostegno individuale per problemi sul lavoro
 - Interventi in politica e sulle autorità per difendere gli interessi dei suoi membri e stimolare decisioni a favore di trasporti pubblici moderni ed efficienti
 - Prestazioni individuali attrattive per i suoi membri
 - Salvaguardare lo stato sociale
 - Il trasferimento del traffico pesante alla ferrovia e il potenziamento del trasporto pubblico
 
Fondato nel 1919, il SEV è politicamente indipendente e confessionalmente neutrale. È un sindacato unitario strutturato in modo democratico, che si occupa in tutta la Svizzera degli impiegati dei trasporti pubblici.
Per i giovani, le donne e gli immigrati, il SEV ha istituito speciali commissioni che si occupano dei loro specifici problemi.
I nostri affiliati sono sia attivi professionalmente o in formazione, sia pensionati e fanno parte di una delle 150 sezioni appartenenti a 8 sottofederazioni.
Il sindacato SEV è aperto a tutti gli impiegati/tutte le impiegate dei trasporti pubblici: allievi, pensionati, personale attivo di tutte le categorie di lavoro. Inoltre ci sono tre commissioni le quali difendono rispettivamente gli interessi dei giovani, delle donne e dei migranti. Il SEV lotta per la causa di tutti i suoi membri!